Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Art Studio Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Art Studio Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Prodotti » Memorie della città a venire. Decostruzione e conservazione
Frequenze1

Memorie della città a venire. Decostruzione e conservazione

€ 10,20

Euro 12,00 – Sconto 15%

Autori: B.G: Marino, F. Rispoli, F. Vitale
Genere: Saggio di Architettura

Collana “FREQUENZE_conservazione/restauro” (ISSN 2531-6354) dedicata ai temi del restauro e della conservazione architettonica, 1° volume.

COD: ISBN 9788899130350 Categorie: Architettura, Catalogo Tag: Architettura, Conservazione architettonica, Decostruzione, Restauro
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Gli autori
  • Recensioni (0)

Descrizione prodotto

Visited 2172 times , 1 Visit today

I tre saggi sono scritti intorno al lavoro derridiano sull’architettura, alle sue riflessioni sui valori di essa e sugli aspetti della memoria in rapporto alla città. Il tema è affrontato da angoli visuali diversi, quello del restauro, della filosofia e della composizione. Sguardi dunque incrociati per sintonizzare, eventualmente, questioni ed interpretazioni, vòlte a riconoscere un valore contemporaneo alla conservazione dell’architettura del passato, ma anche a individuare le finalità di una prassi che ha a che fare con l’architettura tutta e con il futuro del nostro habitat fisico e mentale.

Gli spunti, l’operazione decostruttiva (non decostruzionista), i percorsi linguistici che il filosofo franco-algerino sviluppa nella sua opera di decostruzione-ricerca del significato dell’architettura, costituiscono quelle possibilità argomentative con le quali Bianca Gioia Marino, Francesco Vitale e Francesco Rispoli restituiscono uno scenario attuale delle discipline e dei loro compiti così come delle responsabilità dell’architettura e dei suoi artefici.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.100 kg
formato

17×24 cm

lingua

Italiano

pagine

88

volume

brossurato

Visited 2172 times , 1 Visit today

Bianca Gioia Marino, architetto, è professore associato di Restauro architettonico presso il DiARC dell’Uni­versità di Napoli Federico II. Autrice di numerosi saggi, ha approfondito temi legati agli aspetti teoretici della conservazione del patrimonio.

Francesco Rispoli, è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso il DiARC dell’Università di Napoli Federico II. Ha centrato i suoi studi sul progetto di architettura come compito ermeneutico come documentano la sua produzione scientifica.

Francesco Vitale è professore associato di Estetica presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno. Approfondisce nell’ambito delle discipline filosofiche il rapporto con l’architettura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Memorie della città a venire. Decostruzione e conservazione” Click here to cancel reply.

dodici − 7 =

Ti potrebbe interessare…

  • Frequenze2

    La chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro

    ISBN: 9788899130398 € 17,00
    Acquista

Prodotti correlati

  • Abbaziale

    Il Museo Abbaziale di Montevergine

    ISBN: 978 88 99130 305 € 40,80
    Acquista
  • Aniai

    Architetti e ingegneri per Napoli

    ISBN: 978 88 90905 674 € 35,00
    Per saperne di più
  • Papparo

    Sciogliere Legare.

    ISBN: 978 88 99130 25 1 € 10,20
    Acquista
  • Archicuba

    Archi Cuba

    ISBN: 978 88 90905 629 € 21,25
    Acquista

Cerca

Carrello

Copyright © 2017 artstudiopaparo srl • via filangieri 36 • 80121 Napoli • p. iva 07419711218. All Rights Reserved.

Facebook