Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Art Studio Paparo
editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy

Art Studio Paparo

editoria e comunicazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • I servizi
    • Catalogo storico
  • L’argomento
  • Catalogo
    • Miscellanea
    • Architettura
    • Grandi Opere
    • Genio&Impresa
    • Arte
    • Filosofie&Saperi
  • Blog
    • News
    • Promozioni
  • Contatti
    • Privacy
Home » Prodotti » La Certosa di San Lorenzo. Soria di un restauro
Certosa

La Certosa di San Lorenzo. Soria di un restauro

€ 38,25

Euro 45,00 – Sconto 15%

Autore: Gennaro Miccio
Genere: Saggio storico-artistico

Il volume traccia la storia del restauro della Certosa di San Lorenzo in Padula, uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Categorie: Architettura, Catalogo Tag: Certosa di Padula, Certosa di San Lorenzo, Restauro Certosa
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • L'autore
  • Recensioni (0)

Descrizione prodotto

Visited 1829 times , 4 Visits today

La Certosa di San Lorenzo è uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

L’autore ne tratta la storia, soffermandosi sui poderosi restauri effettuati dalla Soprintendenza nell’ultimo trentennio e sugli eventi culturali e le manifestazioni artistiche che si sono svolti al suo interno, incrementandone il valore di grande attrattore culturale.

«Dei sette secoli di storia della Certosa di San Lorenzo in Padula, gli ultimi due sono stati caratterizzati da particolari vicende storiche e naturali, alcune delle quali hanno causato al sito profonde ferite che hanno richiesto tempo, adeguate competenze professionali e ingenti finanziamenti per essere, in parte, risanate. (…)».

Informazioni aggiuntive

Peso 0.400 kg
formato

24 x 28 cm

lingua

Italiano

pagine

216

volume

brossurato

Visited 1829 times , 4 Visits today

Gennaro Miccio

Nato ad Avellino e laureatosi in Ingegneria Civile Edile presso l’Università degli Studi di Napoli, Miccio ha iniziato la sua carriera all’interno del Ministero nel 1982 in veste di funzionario architetto. Nel 2010, dopo aver ottenuto tramite concorso il livello dirigenziale, è stato nominato Soprintendente per i Beni architettonici e paesaggistici di Salerno e Avellino, ricoprendo in seguito anche l’incarico di Soprintendente ad interim della Basilicata. Nel 2015 è diventato Segretario regionale per il Molise e attualmente è Direttore del Segretariato regionale per il Piemonte, organo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Nell’arco della sua attività si è occupato di importanti interventi di restauro del patrimonio architettonico ed è autore di vari contributi scientifici, collabora dal 2009 con l’Università degli Studi di Salerno presso cui è docente di Recupero e Conservazione degli edifici nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Certosa di San Lorenzo. Soria di un restauro” Click here to cancel reply.

dodici − 6 =

Prodotti correlati

  • DeCstris2

    Sculture e intagli lignei tra Italia meridionale e Spagna

    ISBN: 978 88 99130 275 € 21,25
    Acquista
  • Archicuba

    Archi Cuba

    ISBN: 978 88 90905 629 € 21,25
    Acquista
  • Papparo

    Sciogliere Legare.

    ISBN: 978 88 99130 25 1 € 10,20
    Acquista
  • Pacelli

    Caravaggio.

    ISBN: 978 88 99130 091 € 51,00
    Acquista

Cerca

Carrello

Copyright © 2017 artstudiopaparo srl • via filangieri 36 • 80121 Napoli • p. iva 07419711218. All Rights Reserved.

Facebook