Descrizione prodotto
Visited 1880 times , 1 Visit today
Questo lavoro va progressivamente a restringere il campo d’osservazione sulle singole opere d’arte accessoria legate ai grandi impianti di propaganda a Napoli (uno per tutti, la titanica impresa della Triennale d’Oltremare), agli edifici direzionali – concentrati nell’area del quartiere Carità – e ai monumenti celebrativi non trascurando alcune opere di minore rilevanza che sono ancora rintracciabili nel tessuto minuto dell’edilizia napoletana diffusa (balaustre, cancelli, pannelli di decorazione per vani scala, etc…), tutte testimonianze di una grande esperienza artigianale che a Napoli era scuola consolidata, particolarmente nel campo della fusione e della lavorazione metallica (celebre la reputazione delle fonderie Chiurazzi): voci frammentarie ma estremamente radicate che lasciano affiorare una volontà d’arte diffusa, capillare e, non di rado, linguisticamente innovativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.